Al termine della Valpelline, sopra la frazione di Glacier, sono presenti una serie di cascate per tutti i gusti ben visibili dal parcheggio. In particolare Sodoma è una delle più iconiche e tecniche grazie ad una bella candela di quinto grado spesso con agganci che la rendono più abbordabile. La salita si compone di due tiri ma volendo è possibile proseguire verso un ultimo risalto che va in condizioni più di rado. La zona, nonostante sia abbastanza frequentata, offre diverse risalite vicine tra loro che consentono di concatenare più salite anche in base alle cordate presenti in loco. La cascata prende sole a partire da metà pomeriggio, fare attenzione anche in base alle temperature.

Bellezza | ★★★★ |
Prima salita | G. Azalea, M. Bragalenti – anni 80′ |
Tipologia | Cascata di ghiaccio |
Grado | II / WI5 |
Esposizione | Nord-Ovest |
Altitudine | 1850 m |
Dislivello (cascata / avvicinamento) | 100 m / 300 m |
Tiri | 2 |
Tempo (cascata / avvicinamento) | 1,5 ore / 50 min |
Accesso stradale
Dall’autostrada A5 si raggiunge l’uscita Aosta/Gran San Bernardo e si prende la SS27 in direzione Gran San Bernardo/Martigny. Si prosegue per alcuni chilometri e all’uscita della galleria si esce a destra in direzione Valpelline/Bionaz, continuando fino al centro abitato di Valpelline superato il quale si svolta a sinistra in direzione Ollomont. Si continua fino alla fine della strada nella frazione di Glacier dove si parcheggia.
Avvicinamento
Dal parcheggio sono ben visibili le cascate tra cui Sodoma, si risale nel bosco in un sentiero fino all’anfiteatro dove sono presenti le colate, Sodoma è quella più a sinistra caratterizzata da una bella colonna – 50 min dal parcheggio
Relazione
- L1: Attaccare la cascata sullo zoccolo e proseguire tenendo a sinistra in direzione della base della candela. La sosta si trova in una nicchia a sinistra (3 spit) – 40 m, WI3+
- L2: Dalla sosta ci si sposta sulla candela che si percorre in verticale in base a come si è formata, si esce in un canale innevato dove si sosta sulla sinistra (cavo di acciaio su albero con anello) – 30 m, WI5
- L3: Volendo è possibile proseguire in un canale per risalire un ultimo salto più facile

Discesa
Si scende in doppia lungo la cascata da S2 direttamente a terra (60 m) – 40 min
Attrezzatura
- Normale dotazione da cascata
- Corde da 60 metri
- 10 viti da ghiaccio





