Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

Falesia Bronx – Domusnovas

Situata sul portale nord della Grotta di San Giovanni, il Bronx è una delle falesie più dure della Sardegna. Si presenta come una pala a strapiombo costante che dalla base raggiunge il vertice dell’ingresso della grotta, sviluppandosi anche poco fuori a destra con qualche via di placca (sempre aggettante). L’arrampicata è di pura resistenza alla forza con gradi che partono dal 6c e, oltre ad alcuni progetti, arrivano di sicuro fino al 9a+ (Marina Superstar), liberato da Adam Ondra nel 2009. La chiodatura è discreta eccetto qualche via con materiale più ossidato, in generale quasi tutte le vie sono protette in caso di pioggia. L’avvicinamento quasi del tutto assente e il terreno per lo più pavimentato la rende una falesia molto comoda, inoltre a due passi è presente La Pescheria con gradi più accessibili e ideale per riscaldarsi o alternare con i tiri del Bronx.

Bellezza★★★☆
LocalitàDomusnovas
Difficoltàdal 6c al 9a+/progetto
StileStrapiombo
EsposizioneNord
Avvicinamento3 min
ChiodaturaQualità: ★★☆☆ – fittoni in parte richiodata
Distanza: ★★★☆
Altitudine210 m
Tipo di rocciaCalcare – ottima
PeriodoTutto l’anno
Si scala con la pioggia

Accesso stradale

Da Cagliari prendere la SS130 in direzione Iglesias e proseguire fino a poco prima di Domusnovas dove si svolta a destra sulla SP89. Arrivati ad un grande parcheggio si svolta a sinistra e si arriva al parcheggio della Grotta di San Giovanni.

Avvicinamento

Dal parcheggio si prende la strada che in brevissimo porta all’entrata della grotta di San Giovanni, la falesia si sviluppa sul portale di accesso – 0:03 min

Attrezzatura

  • Normale dotazione da falesia (14 rinvii)
  • Corda da 60 metri