Vai al contenuto

Falesia L’Eremo – Jenne

L’Eremo è una falesia non molto frequentata situata poco sopra il paese di Jenne nella spettacolare cornice di Vallepietra nel parco dei Monti Simbruini. L’esposizione a est e l’altitudine la rendono ideale per le mezze stagioni, ma si può arrampicare anche d’estate non appena la parete va in ombra. La scalata è abbastanza fisica con presenza di tettini e ribaltamenti su aggettante e uno stile che presenta numerose prese da chiudere, non mancano le vie con canne e buchetti che vanno a completare la varietà di vie presenti. Il settore dell’Eremo è a due passi dalla Noce che risulta il normale proseguimento della falesia (sulla destra), qui la scalata diventa più di placca a tacche, con qualche eccezione su diedri e blocchi.
Attualmente la chiodatura risulta ottima con fittoni inox lungo tutte le vie (più distanziata nel settore La Noce), tuttavia le catene sono spesso datate e in cattive condizioni, sono stati abbandonati diversi rinvii fissi o moschettoni sugli ultimi punti di progressione delle vie per maggiore sicurezza.

Bellezza★★★★
LocalitàJenne
Difficoltàdal 6a+ all’8a+
StileStrapiombo e placca verticale/aggettante
EsposizioneEst
Avvicinamento15 min
ChiodaturaQualità: ★★☆☆ – fittoni inox, catene vecchie
Distanza: ★★★☆
Altitudine770 m
Tipo di rocciaCalcare – ottima
PeriodoDa agosto a novembre
Interdizione dal 1 gennaio al 31 luglio
Si scala con la pioggiaSì, se debole

Accesso stradale

Se si proviene da Roma si prende l’autostrada A24 fino all’uscita di Vicovaro-Mandela dove si prende la SR5 Tiburtina in direzione Carsoli/Subiaco e si continua fino al bivio da prendere a destra con la SR411 verso Subiaco. Raggiunto il centro abitato si supera e si prosegue poco oltre fino ad un bivio dove si prende a sinistra per Jenne/Vallepietra, si continua per diversi chilometri oltrepassando il paese di Jenne e seguendo le indicazioni per Vallepietra. Sulla destra si supera il ristorante “La Noce” e dopo 800 metri sulla destra è presente una piazzola per parcheggiare.
Dall’Abruzzo si prende l’autostrada A24 fino all’uscita di Carsoli-Oricola dove si prende la SR5 Tiburtina in direzione Oricola/Roma e si continua oltrepassando un paio di rotatorie in direzione Roma. Superato il paese di Arsoli si prende ad un bivio a sinistra verso Subiaco e la SR411 proseguendo come sopra.

Avvicinamento

Dal parcheggio risalire verso monte su un evidente sentiero e mantenere la traccia principale a destra al bivio. Dopo 10 minuti si tiene nuovamente la sinistra ad un secondo bivio (a destra per il settore La Tana) che in breve porta sotto l’evvidente parete dell’Eremo. Dalla falesia si può proseguire a destra superando le ultime vie e raggiungendo il settore La Noce – 0:15 min

Attrezzatura

  • Normale dotazione da falesia (14 rinvii)
  • Corda da 70 metri