Vai al contenuto

Il Petzl Legend Tour sbarca in Sardegna

Raccontare la storia dell’arrampicata sportiva in Sardegna, dagli albori al suo infinito potenziale, è un viaggio senza soluzione di continuità che coinvolge tutti i sensi, la vista, per i suoi panorami, il tatto, saziato da una roccia dalla bellezza indescrivibile, l’olfatto perché i profumi della vegetazione qui sono vividi quanto i colori. Un viaggio che in qualche modo si riannoda alla puntata del Petzl Legend Tour con la quale ci siamo lasciati, quella di Arco, perché a portare il vento dell’arrampicata sportiva tra le pareti dell’isola furono gli stessi nomi che ne hanno scritto la storia in Valle del Sarca.

Rolando Larcher su La Spalliera (7b+) a Biddiriscottai, Cala Gonone© 2023 – Petzl Distribution – Klaus Dall’Orto

Con il primo episodio del Petzl Legend Tour Sardegna vi portiamo a Cala Gonone, dove i colori del mare sono senza eguali e le pareti che si levano a strapiombo sull’acqua sono il sogno di ogni arrampicatore. Quando ti affacci dall’alto del Supramonte sul fazzoletto d’azzurro del suo mare respiri intorno a te una bellezza da togliere il fiato e resti quasi stordito dal paesaggio selvaggio, scandito da una vegetazione che profuma di mediterraneo, intervallato da promontori di calcare perfetto.

Episodio 1 – Cala Gonone

Su queste rocce intorno alla metà degli anni ottanta è caduto l’occhio dei primi arrampicatori che arrivarono in Sardegna dal continente: Heinz Mariacher, Bruno Pederiva, Manolo. A Cala Gonone si consuma l’incontro, la luna di miele, tra gli arrampicatori arrivati dal continente e alcuni dei pionieri dell’alpinismo figli di questa terra, come Giuseppe Garippa, forte arrampicatore di casa tra le vicine pareti che si affacciano tra Oliena e Orosei, il vulcanico e anticonformista Enzo Lecis e Gianluca Piras, uno degli arrampicatori sportivi sardi della prima ora. Sinonimo dell’arrampicata a Cala Gonone è la Guglia di Goloritzè, il calcare grigio, l’arrampicata elegante, le sue multi-pitch, tra le più amate dai climber di tutto il mondo.

Le quattro puntate saranno disponibili online (ore 18:00) nelle seguenti date:

  • 04/09/2023 – Cala Gonone
  • 11/09/2023 – Masua
  • 18/09/2023 – Jerzu
  • 25/09/2023 – Gorropu

Link Petzl