Vai al contenuto

Falesia Monte Gambera – Positano

Conosciuta anche come il buco, la falesia di Monte Gambera è una delle più iconiche della zona di Positano e domina il paese di Montepertuso. La falesia è molto varia grazie ai numerosi settori su entrambe i versanti del buco oltre che all’interno, questo consente di avere un lato esposto ad Est (settori Prua e Scala) ed uno ad Ovest (settori Vento e Station Wagon) potendo contare quindi sempre su una zona in ombra e una al sole, ideale per tutte le stagioni eccetto quella più calda. La parte ad Est è caratterizzata da placche tecniche di calcare estremamente ruvido con tacche e passaggi tecnici con qualche canna a spezzare i movimenti. Ben più fisico è il lato ovest dove si alternano vie aggettanti a canne e talvolta anche svase del settore station wagon a l’aggettante del settore vento dove le canne vanno a lambire le pareti di una bella grotta che domina sulla valle. La chiodatura è abbastanza buona con fittoni e catene inox, rimane qualche via con materiale più datato ma ancora buono; i gradi sono abbastanza aderenti alle difficoltà riscontrate.

Bellezza★★★☆
LocalitàPositano – Montepertuso
DifficoltàMonte Gambera Est: dal 5a al 8b
Monte Gambera Ovest: dal 5b al 8a+
StilePlacca verticale a tacche, aggettante e strapiompo su canne
EsposizioneEst ed Ovest
Avvicinamento15 min
ChiodaturaQualità: ★★★☆ – fittoni inox e spit da 10 mm
Distanza: ★★★☆
Altitudine460 m
Tipo di rocciaCalcare – ottima
PeriodoDa ottobre ad aprile
Si scala con la pioggiaNo

Accesso stradale

Da Napoli e dall’autostrada A1 seguire le indicazioni per l’A3 in direzione Salerno e prendere l’uscita di Castellammare di Stabia verso la SS145 verso Sorrento. Giunti nel paese di Meta svoltare a sinistra per la SS163 in direzione Positano/Amalfi e proseguire per diversi chilometri. Giunti all’entrata del paese di Positano svoltare a sinistra per Montepertuso e raggiungere il paese, si può sostare lungo la strada o in un parcheggio presso lo stadio di calcio.

Avvicinamento

Dal parcheggio salire nella piazzetta di Montepertuso e raggiungere il ristorante/bar “Il Ritrovo”, poco oltre inizia una lunga scalinata verso le pareti che si percorre interamente fino a che non diventa sentiero. Proseguire verso sinistra al bivio e in breve si raggiunge il versante Est di Monte Gambera – 0:10 min

Attrezzatura

  • Normale dotazione da falesia (16-18 rinvii)
  • Corda da 70 metri